GDRP
INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDRP).
Informiamo che i dati personali forniti in sede di conferimento dell'incarico professionale in oggetto rientrano nella categoria dei dati personali comuni e sono finalizzati esclusivamente e unicamente all'esecuzione di detto incarico, e saranno custoditi presso lo
Studio Associato di Architettura e Ingegneria Struttur-Arch di Mischi Cauzzi Ferrari, con sede legale in Pozzolengo (BS) alla via Italia Libera n. 1.
Il titolare e responsabile del trattamento dei dati personali è arch. Luca Cauzzi, residente in Bagnolo Mella (BS) in Vicolo Molino n. 3/d, telefono 3289424768, mail
luca@struttur-arch.it.
Il Titolare e il Responsabile del trattamento, anche ai sensi dell’art. 35 del Regolamento UE 2016/679, ha messo in atto misure tecniche ed organizzative all’interno dello studio adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio con sistemi di autenticazione; sistemi di autorizzazione; sistemi di protezione (antivirus e firewall), sistemi di copiatura e conservazione di archivi elettronici, e sistemi informatici per ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati in caso di incidente fisico o tecnico.
Il trattamento dei dati, che avrà per oggetto l'adempimento degli obblighi contabili, fiscali e previdenziali a seguito di fatture emesse dal nostro studio a seguito del predetto incarico, avverrà con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità e nel rispetto delle sopraelencate misure di sicurezza, presso lo studio del dott. Antonio Donda nostro consulente fiscale; la informiamo altresì che il personale e i collaboratori del nostro studio potranno venire a conoscenza dei dati in oggetto.
Resta inteso che i dati in nostro possesso potranno essere comunicati ai soggetti pubblici interessati (enti previdenziali ed assistenziali, uffici finanziari, uffici comunali, ecc.).
Il conferimento dei dati è necessario per lo svolgimento della nostra attività professionale e la loro mancata indicazione comporta l'impossibilità di adempiere esattamente agli obblighi di legge nonché quelli discendenti dall'incarico professionale in oggetto.
I dati personali da Lei forniti verranno conservati per il periodo temporale legato allo svolgimento dell’incarico professionale nonché agli obblighi di legge (contabili, fiscali e previdenziali) connessi all’espletamento dell’incarico.
Le sono, comunque, riconosciuti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 di accesso ai dati personali; di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano; di opporsi al trattamento; alla portabilità dei dati; di revocare il consenso; di proporre reclamo all'autorità di controllo.
Nella eventualità di violazione dei dati personali (violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso non autorizzato ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati) ci si atterrà a quanto prescritto dall’art. 33 del Regolamento UE 2016/679.